Wine Experience - School & Lab
Bere Consapevole
Il MAVV Museo dell'Arte del Vino e della Vite, è una Wine Experience interattiva e multimendiale ideata per far conoscere il mondo del Vino come patrimonio scientifico, culturale, artistico e storico del territorio. Gli spazi museali sono stati pensati per offrire un salto nel futuro, con le nuove tecnologie e l'innovazione, ai giovani e al mondo della Scuola.
Promuovendo la "cultura del Vino", attraverso la campagna "Bere Consapevole", come presa di coscienza dei giovani contro le dipendenze e l'alcolismo, propone visite didattiche, laboratori ed eventi educativi per un sano stile di vita. Il formai coniuga innovazione e tradizione, attraverso la conoscenza delle eccellenze e del territorio nel legame con la creatività, l'arte, la scienza e la cultura.
Il percorso didattico divulgativo è cosi articolato:
ACCOGLIENZA
- Benvenuto con informazioni sul progetto e le iniziative MAW SCHOOL e LAB;
- Touch Screen con videopresentazioni del Dipartimento di Agraria e della storia della Reggia di Portici, con possibilità di sfogliare il Magazine "Wine Experience", il sito www.bereconsapevole.it e guardare i video tematici su MAW CHANNEL.
IL VINO
- Video Cartoon Animato 3D "La storia del Vino";
- Videomapping "Un tuffo nel Tino e la Magia della Fermentazione";
- Macchine, strumenti e oggetti per la vinificazione.
CREATIVE DIRECTION
- Video Emozionale "Suonare il Vino - Bolero diVino" con l'opera d'arte "Glasspiel";
- Proiezione di Cristalli colorati e Lieviti del Vino;
PERCORSO ESPERIENZIALE EMOZIONALE
- Tour interattivo nella vigna con visori di realtà virtuale;
- Esposizione Creativa Wine Art Museum in un "Mare diVino";
- Biblioteca "Il Sapere diVino".
- Pannelli Didattici, Calici, Colori e areali del Vino, Gli arnesi tradizionali dell'arte del bottaio Epistolato.
- Contesi per giovani talenti e artisti.
LABORATORI DI DIDATTICA E GAMING
- Gaming "Un processo diVino". 8 postazioni esperienziali con tablet/simulatore;
- Il Sommelier Virtuale dei Vini d'Eccellenza del territorio;
- Videoproiezione Opere d'Arte Vino e Vigne;
- Video esperienziale 360° MAW sui paesaggi vitati della Campania e slideshow fotografico Vino e Vite;
- Decalogo 'Bere Consapevole', gaming con simulatore di ebbrezza e dialoghi per un sano stile di vita.
- Orientamento al lavoro nei settori dell'Innovazione, dell'Enogastronomia, del turismo, dei Beni Culturali, del Marketing e della Comunicazione
- Incontri, seminari con testimonial e contaminazioni: "Wine Art", "Vino è Vita", "La Cultura del Vino è Bere Consapevole".
L'esperienza didattica interattiva, nata in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli studi di Napoli Federico Il, Sezione Scienze della Vigna e del Vino, è stata sviluppata attraverso innovative ed esclusive soluzioni di multimedialità, gaming e realtà virtuale.
Essa è strutturata in 7 aree tematiche generali:
1 - Dalla mitologia all'enologia
3 - Dal grappolo alla bottiglia
5 - Creative Direction Wine Art Museum
7 - Innovazione tecnologica e orientamento alla scuola,alla formazione e al lavoro.
2 - Dalla gemma al grappolo
3 - Dalla bottiglia al calice
4 - Il Vino è Vita - Cultura del Vino è Bere Consapevole
L'esperienza della visita didattica al MAW Wine Art Museum prosegue attraverso le attività proposte sul sito www.bereconsapevole.it e sulle pagine social, con gli eventi e i contest creativi dedicati al mondo dei giovani nell'ambito delle iniziative del Wine Art Fest.