Col d’Orcia e il mito del Brunello di Montalcino

2020-10-16

Il 26 aprile al MAVV, sede napoletana di Banca del Vino, ospite Col d’Orcia e il mito del Brunello di Montalcino.
Posta sulla collina che sovrasta il fiume Orcia, appena fuori dal paese e al confine sud-ovest del territorio di produzione, Col d’Orcia ha iniziato a produrre Brunello di Montalcino oltre cent’anni fa, contribuendo allo sviluppo e al successo del borgo montalcinese e del suo Brunello in tutto il mondo.
Nel corso della serata, moderata da Alessandro Marra e Adele Granieri, responsabili Slow Wine per la Campania e coordinatori della sede didattica napoletana della Banca, insieme a Francesco Marone Cinzano, titolare dell’azienda, sono stati degustati:
* il Rosso di Montalcino 2013 (da magnum);
* 5 annate del prestigioso Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento:
1. 2015
2. 2010
3. 2004
4. 1995
5. 1990
* Moscadello di Montalcino Pascena 2016.
Seguiteci per i prossimi appuntamenti!

foto su FB
https://www.facebook.com/wineartmuseum