La Cultura del Vino e del Cibo nei Siti Reali Borbonici come progetto che unisce Portici e Carditello, nell’ambito di Progetti e itinerari innovativi di Turismo Enogastronomico per la ripresa post Covid. Se ne discute, nell’ambito del ciclo “Incontri del Sapere diVino”, sabato 23 gennaio 2021, dalle ore 10.30 alle 12, in diretta Live Streaming […]
News
Per le scuole di Quarto il progetto “Bere consapevole” contro l’alcolismo giovanile
Con le call per i docenti della Scuole di Quarto entra nel vivo “Bere Consapevole”, ciclo di laboratori per le Scuole contro l’alcolismo giovanile, entra nel vivo il progetto “Quarto Wine – La terra del vino e dei vulcani”, promosso dal Comune di Quarto (NA) e messo a punto dal MAVV – Wine Art Museum, […]
Il nuovo turismo culturale: l’enogastronomia dei territori come strategia di resilienza
Sabato 19 dicembre 2020, ore 10“Il nuovo turismo culturale: l’enogastronomia dei territori come strategia di resilienza” è il tema dell’importante confronto promosso dal MAVV – Wine Art Musem, per il ciclo degli “Incontri del Sapere diVino, in programma sabato 19 dicembre, dalle ore 10, in diretta streaming sui canali social del MAVV, dalla sede del Museo dell’Arte del Vino e […]
Wine Art Fest 2020: il MAVV porta il suo format on line e in TV
Fedele alla sua tradizione che dal 2018 lo vede come polo divulgativo per la cultura del vino italiano e palcoscenico di grandi protagonisti legati al mondo accademico e scientifico, culturale, musicale e imprenditoriale, anche quest’anno, nonostante le restrizioni per le misure di contenimento della pandemia da Covid-19, il MAVV Wine Art Museum propone il suo […]
Anche il MAVV Wine Art Museum per #ManninCampus
Il MAVV Wine Art Museum partecipa, con il suo Founder & CEO Eugenio Gervasio, al secondo incontro operativo del progetto per lo sviluppo del territorio targato #ManninCampus che vede coinvolti il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Agenzia Nazionale di Sviluppo INVITALIA. Si parlerà di finanziamenti e […]
Firmato Protocollo Intesa tra MAVV Wine Art Museum e ARTIS SUAVITAS.
Favorire la promozione culturale e turistico esperienziale del territorio. Questa è la sintesi del felice incontro tra l’istituzione culturale MAVV, e il suo Fondatore Eugenio Gervasio, e l’Associazione Artis Suavitas con il suo Presidente Antonio Larizza. Nella collaborazione sono previste attività di sviluppo e promozione, turistiche, culturali e sociali. In particolare l’Avv. Larizza ha voluto […]
L’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani Patrimonio Unesco
Sono state presentate, nel corso della diretta streaming ‘L’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani Patrimonio Unesco nel mondo. Azioni di comunicazione e divulgazione’, le Linee guida per la gestione del riconoscimento dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, iscritta nella prestigiosa Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – UNESCO, e il video per l’internazionalizzazione del riconoscimento. La diretta streaming è […]
Made in Naples: il libro di Angelo Forgione al MAVV
SABATO 17 OTTOBRE ALLE ORE 11.30 il MAVV Wine Art Museum presenta un ciclo di incontri con Angelo Forgione e i suoi successi in libreria ricchi di storia di Napoli e del Meridione. Si inizia con il primo appuntamento: presentazione del libro Made in Naples, un viaggio nel tempo libero da nostalgie e ricco di […]
Al MAVV e alla Reggia di Portici il tour elettrico per il turismo sostenibile
Farà tappa sabato 5 settembre al MAVV Wine Art Museum e alla Reggia di Portici #EViaggioItaliano, il tour tra le eccellenze regionali che punta al rilancio del turismo. Dopo la partenza in Campania, venerdì 4 settembre, toccherà quest’anno Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio e Trentino-Alto Adige per poi arrivare nel resto d’Italia nel corso del 2021. Fortemente […]
Grande successo per le prime quattro tappe di Wine Art Jazz Fest
E’ stato un trascinante Toni Esposito che a Summonte ha concluso l’ultima delle prime quattro tappe di Wine Art Jazz Fest, il format ideato da MAVV Wine Art Museum, con la collaborazione di SCABEC e delle amministrazioni comunale di Quarto e Summonte, che unisce, nel nome della convivialità, ad unire musica di qualità con la […]
Consorzi Tutela Campani: Ok Decreto sui vigneti storici
Arriva un nuovo strumento per tutelare e valorizzare il mosaico vitivinicolo campano. Il ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, di concerto con i ministri Dario Franceschini (Beni e attività culturali) e Sergio Costa (Ambiente e tutela del territorio e del mare), ha firmato il Decreto che riconosce e disciplina i vigneti storici ed eroici. Il Decreto stabilisce, con un maggiore […]