Sei Riggine sfurtunate int’‘a ‘Reggia ‘e Puortece Giovedì 8 luglio 2021, ore 17:30 La storia dei Borbone di Napoli riletta da una prospettiva femminile Spettacolo itinerante fra i viali dell’Orto Botanico, alla Reggia di Portici Storia, arte, lingua, cultura, eno-gastronomia del Regno di Napoli raccontate con l’inconfondibile stile dissacrante di Amedeo Colella scrittore ed umorista […]
MAVV Event
A spasso con il Mangiastorie nei Giardini Segreti della Reggia
Sabato 12 giugno 2021, ore 10A spasso con il Mangiastorie nei Giardini Segreti della Reggia Sabato 12 giugno 2021, ore 10 Percorsi animati e letture recitate con Maurizio Merolla PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via WhatsApp al 333.12.59.629 o via Mail info@museoartevino.it Parcheggio gratuito e custodito all’interno della Reggia di Portici in collaborazione con MUSA – centro museale della Reggia di […]
Sei Riggine sfurtunate int’‘a ‘Reggia ‘e Puortece
Venerdì e Sabato 11-12 giugno 2021, ore 18Sei Riggine sfurtunate int’‘a ‘Reggia ‘e Puortece Venerdì e Sabato 11-12 giugno 2021, ore 18 La storia dei Borbone di Napoli riletta da una prospettiva femminile Spettacolo itinerante fra i viali dell’Orto Botanico e nel campo della Pallacorda, alla Reggia di Portici Storia, arte, lingua, cultura, eno-gastronomia del Regno di Napoli raccontate con l’inconfondibile stile […]
I Lazzari alla Reggia di Portici
Sabato 5 giugno 2021, ore 16:30I Lazzari alla Reggia di Portici Sabato 5 giugno 2021, ore 16:30 Visita guidata con il Vignaiolo del Re l’enologo Vincent Renzo Performance artistiche di Angelantonio Aversana Pillole culturali sul vino di Davide Brandi Presentazione e degustazione Lacryma Christi by MAVV Wine Art Museum PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via WhatsApp al 333.12.59.629 o via Mail info@museoartevino.it […]
Le Rotte dei Profumi: Puteoli, Hercolaneum, Beneventum
Venerdì 21 maggio 2021, ore 17Venerdì 21 maggio ore 17 incontro in Live Streaming su Facebook dal “MAVV Wine Art Museum” Centro MUSA – Reggia di Portici https://www.facebook.com/wineartmuseum/ Per la serie “Incontri del Sapere diVino”, avrà luogo il prossimo venerdì 21 maggio, in diretta dalla prestigiosa sede del MAVV Wine Art Museum sita nella Reggia di Portici, il webinar dal […]
Cultura, enogastronomia e aree protette: idee e progetti per la ripartenza in Campania
Venerdì 26 febbraio 2021, ore 17Cultura, enogastronomia e aree protette: idee e progetti per la ripartenza in Campania sono i temi dell’appuntamento, voluto ed organizzato dal MAVV Wine Art Museum, nell’ambito del ciclo “Incontri del Sapere diVino” (Venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 17 alle ore 18.30 in Diretta Live Streaming dalla Reggia di Portici sui Canali Social), per mettere […]
Il futuro del vino tra innovazione e tradizione
Cambiamento, innovazione, comunicazione, promozione, ma anche salvaguardia della tradizione e del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla vitivinicoltura italiana, sono le parole chiave per disegnare il futuro del vino, anche alla luce della congiuntura attuale che si trova a vivere il comparto. In linea con questo approccio, l’incontro “Il futuro del vino tra innovazione e […]
Il nuovo turismo culturale: l’enogastronomia dei territori come strategia di resilienza
Sabato 19 dicembre 2020, ore 10“Il nuovo turismo culturale: l’enogastronomia dei territori come strategia di resilienza” è il tema dell’importante confronto promosso dal MAVV – Wine Art Musem, per il ciclo degli “Incontri del Sapere diVino, in programma sabato 19 dicembre, dalle ore 10, in diretta streaming sui canali social del MAVV, dalla sede del Museo dell’Arte del Vino e […]
Wine Art Fest 2020: il MAVV porta il suo format on line e in TV
Fedele alla sua tradizione che dal 2018 lo vede come polo divulgativo per la cultura del vino italiano e palcoscenico di grandi protagonisti legati al mondo accademico e scientifico, culturale, musicale e imprenditoriale, anche quest’anno, nonostante le restrizioni per le misure di contenimento della pandemia da Covid-19, il MAVV Wine Art Museum propone il suo […]
Made in Naples: il libro di Angelo Forgione al MAVV
SABATO 17 OTTOBRE ALLE ORE 11.30 il MAVV Wine Art Museum presenta un ciclo di incontri con Angelo Forgione e i suoi successi in libreria ricchi di storia di Napoli e del Meridione. Si inizia con il primo appuntamento: presentazione del libro Made in Naples, un viaggio nel tempo libero da nostalgie e ricco di […]
Grande successo per le prime quattro tappe di Wine Art Jazz Fest
E’ stato un trascinante Toni Esposito che a Summonte ha concluso l’ultima delle prime quattro tappe di Wine Art Jazz Fest, il format ideato da MAVV Wine Art Museum, con la collaborazione di SCABEC e delle amministrazioni comunale di Quarto e Summonte, che unisce, nel nome della convivialità, ad unire musica di qualità con la […]