A scuola di Napoletano al MAVV nella Reggia di Portici con le lezioni di Re Ferdinando

MAVV-Visite-2021-11-13-square

Quattro appuntamenti alla Reggia di Portici, presso il MAVV (Museo dell’Arte, del Vino e della Vite) con Ferdinando IV Borbone, a partire da sabato 13 novembre. Il presente ricalca la storia: il Re di Napoli, resosi conto degli obbrobri grammaticali del suo popolo, decide di aprile la prima scuola di lingua napoletana a casa sua: nella prestigiosa Reggia di Portici.

 SCOLA ‘E FERDINANDO (Alla scuola di Re Ferdinando IV) è un particolarissimo corso di lingua napoletana spettacolarizzato (con scenette storiche/comiche), scritto e interpretato da Davide Brandi (già autore del libro e dello spettacolo “Tombola Storica napulitana del 1734 a llengua napulitana”), con riferimenti non solo storici ma anche con divertenti salti temporali presso le corti europee (laddove Ferdinando ha insegnato a parlare la sua lingua, memorabili gli “inciuci” di corte in napoletano a Buckingham Palace, etc.). Quiz, giochi, spiegazioni delle “male parole”, interessanti esercitazioni coinvolgeranno il pubblico in prima persona. Ferdinando IV sarà interpretato da Davide Brandi e sarà accompagnato in questo goliardico viaggio da Maria Carolina d’Austria (la moglie di Ferdinando, da lui chiamata nello spettacolo ‘A GGERMANESE) e da vari ospiti che si alterneranno nelle quattro puntate.

Si partirà sabato 13 novembre, alle ore 11 (con il primo incontro) e si proseguirà per i successivi tre sabati (20, 27 novembre e 4 dicembre sempre dalle ore 11 alle ore 13). Nella giornata conclusiva, Re Ferdinando rilascerà uno speciale attestato a tutti i partecipanti: la Laurea di verace lazzaro napolitano del Regno di Napoli.

 

PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA

via WhatsApp
al 376.06.66.321

(dalle 9:00 alle 18:00)

o via Mail
info@museoartevino.it

Parcheggio gratuito e custodito
all’interno della Reggia di Portici